Canali Minisiti ECM

Abbott e Sanofi insieme per il controllo del diabete

Aziende Redazione DottNet | 17/09/2019 14:54

Saranno integrate le rispettive tecnologie di misurazione del glucosio e di rilascio di insulina

Intesa fra due big del pharma sulle nuove tecnologie per il controllo e la gestione del diabete. Abbott e Sanofi annunciano infatti una collaborazione per integrare le rispettive tecnologie di misurazione del glucosio e di rilascio di insulina. Le due aziende adotteranno un approccio innovativo, sviluppando strumenti che combineranno il sistema FreeStyle Libre di Abbott con informazioni sul dosaggio dell' insulina per il rilascio futuro di penne intelligenti di Sanofi, applicazioni e software cloud.

"Abbiamo identificato un' importante opportunità per migliorare la salute di milioni di diabetici, sviluppando con Sanofi nuovi strumenti e un innovativo tipo di connettività", dichiara Jared Watkin, vicepresidente senior Diabetes Care Abbott. "Nel diabete, l' enorme flusso di dati generati dai diversi dispositivi può comportare un sovraccarico di informazioni. La creazione di un ecosistema digitale incentrato su FreeStyle Libre semplifica l' esperienza dell' utente e consolida la raccolta dei dati, sia grazie agli strumenti digitali di Abbott che attraverso la collaborazione con altri leader nel campo del diabete e della tecnologia". Questa partnership non esclusiva consentirà inizialmente la condivisione dei dati, con il consenso dell' utente, tra la app e il cloud di FreeStyle Libre di Abbott e le penne per insulina collegate di Sanofi. Questa condivisione di dati consentirà alle persone con diabete e ai loro medici di prendere decisioni più informate su terapia, alimentazione e stile di vita.

pubblicità

"Questa relazione strategica con Abbott è rappresentativa della prossima evoluzione del nostro impegno per una migliore cura di questa malattia. Per questo abbiamo deciso di incorporare strumenti digitali nella vita quotidiana delle persone diabetiche", ha dichiarato Gustavo Pesquin, vicepresidente senior global diabetes e cardiovascular franchise di Sanofi. "Collaborando con Abbott - ha aggiunto - compiamo un passo avanti verso la realizzazione del nostro ecosistema connesso, che contribuirebbe a migliorare il controllo e la qualità del ciclo decisionale della vita dei pazienti attraverso una gestione glicemica individualizzata del diabete".

Sanofi sta attualmente lavorando per fornire penne, app e software cloud collegati che saranno compatibili con il sistema FreeStyle Libre e i suoi strumenti di salute digitale. Le due aziende mirano a rendere disponibili queste soluzioni "entro pochi anni", si legge in una nota.

Commenti

I Correlati

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing